top of page
immagine locandina Rev_edited.jpg
immagine locandina Rev.03.jpg

Modelli Organizzativi di Gestione ai sensi del D. Lgs. 231/01 per la Sicurezza e la tutela delle figure apicali
OBBLIGO OD OPPORTUNITA'?

24 Maggio 2023 dalle 14:00 alle 18:00 - presso sicurON

sicurondefinitivoblu - rombo.png

I CONTENUTI DEL CONVEGNO 

Il Modello Organizzativo è lo strumento di elezione per esimere, totalmente o parzialmente, gli Enti giuridici (Aziende, Società, Associazioni) dalle proprie responsabilità amministrative connesse agli eventuali reati perpetrati da Soggetti apicali dell’Organizzazione e/o da Persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza dei suddetti Soggetti.
I prestigiosi Relatori offriranno un percorso sintetico e concreto, specificamente calato nel contesto della Sicurezza nei luoghi di lavoro, che accompagnerà il partecipante dall’ipotesi dell’implementazione, ai vantaggi, alle modalità di “messa a terra” del Modello fino agli scenari che potrebbero concretizzarsi in caso di incidente e quindi in eventuale sede di giudizio.
Un convegno volutamente utile sia per chi voglia valutare l’opportunità ormai imprescindibile di implementare un modello organizzativo, sia per chi ne sia già dotato e voglia cogliere spunti per valutarne l’efficacia.

sicurondefinitivoblu - rombo.png

I RELATORI

Avv. Germano Margiotta - "Sintesi degli aspetti giuridici correlati al Decreto Legislativo 231/2001 e al     modello organizzativo: requisiti, esimenti e sanzioni."

Avvocato titolare del prestigioso omonimo studio in Milano, già membro e presidente di ODV di diverse tra le maggiori aziende nazionali.

foto Maraglio.jpg

Dott. Vittorio Maraglio - "Modelli Organizzativi 231/01: un approccio sistemico in un’ottica di applicazione concreta per la sicurezza sul lavoro."

Giurista di Sicuron, RSPP e Specialista con esperienza pluridecennale nell’implementazione di sistemi di qualità e modelli di gestione.

sicurondefinitivoblu.png
Gianpaolo Natale.jfif

Prof. Ing. Gianpaolo Natale - "La rilevanza del modello organizzativo in caso di incidente."

Esperto di Sicurezza nei luoghi di lavoro riconosciuto a livello nazionale ed internazionale e CTU / CTP in decine tra i casi più complessi che siano stati dibattuti nei Tribunali italiani.

bottom of page