top of page
sfondo rombo.jpg

Formazione

Basiamo il progetto formativo sull’analisi del contesto, delle criticità e dei fabbisogni.

La formazione per la sicurezza è un processo educativo finalizzato alla modifica dei comportamenti. sicurON interpreta operativamente questo servizio per le industrie attuando per conto del Datore di Lavoro una incisiva azione sui lavoratori.

Con un approccio razionale e stimolante, capace di superare una percezione dei rischi spesso scorretta, miriamo ad un nuovo mind setting del lavoratore finalizzato a conferire una maggiore consapevolezza e soprattutto a motivare verso comportamenti sicuri.

Inoltre sulla scorta di specifiche richieste aziendali possiamo sviluppare un progetto formativo ad hoc, con l’integrazione o lo sviluppo degli argomenti di interesse e la condivisione sinergica di moduli formativi comuni in alcuni corsi.

 

La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08. Primo fra tutti, l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

La formazione è composta sia da un modulo di carattere "generale" sia da un modulo di carattere "specifico". Quest’ultimo deve essere adattato ai rischi presenti nel settore merceologico al quale appartiene l’azienda.

sicurondefinitivoblu - rombo.png

Formazione digitale​

  • sicurON è attrezzata e disponibile per la formazione in modalità videoconferenza, nei casi e secondo le modalità previste dalle norme;

  • Su richiesta, laddove previsto dalle norme vigenti, possiamo fornire e coordinare corsi in modalità E-Learning.

bottom of page