top of page

BORSEGGIATORI 3.0 – CARTE CONTACTLESS

Le tecnologie per i pagamenti elettronici in mobilità offrono nuove opportunità a chi vive ingegnandosi continuamente su come sottrarre denaro altrui.
Specialmente in luoghi affollati, la sottrazione di denaro può essere molto facile, redditizia e con rischi minori rispetto al borseggio “tradizionale” per il quale il rischio di essere colti in contumacia e la prova fisica della refurtiva costituiscono un maggiore ostacolo.
La fase della “sottrazione” digitale
La tecnologia contactless consente di effettuare transazioni digitali a pochi centimetri di distanza, per questo i malviventi hanno gioco facile specialmente nei luoghi affollati.
Basta un secondo e l’utilizzo di un comune smartphone dotato di sistema di ricetrasmissione NFC (tutti i modelli moderni abilitati per i pagamenti digitali) nel quale sia stato scaricato un apposito software.
La metropolitana in particolare offre pure il vantaggio che l’eventuale SMS di avviso della transazione possa arrivare solo una volta in superfice.
Per transazioni inferiori ai 25 euro (innalzabile fino a 50) effettuate con le carte contactless non è necessario inserire il Pin o firmare la ricevuta.
La “ricettazione” del denaro digitale può seguire diverse vie, anche molto fantasiose e di difficile rintracciabilità, dalla disponibilità di POS compiacenti e “protetti” (magari digitalmente ubicati all’estero), alla conversione minuta in criptovalute fino all’acquisto di beni di immediata rivendibilità recapitati presso caselle postali.
La casistica non si esaurisce qui, basta infatti che il malintenzionato scarichi dal dark web un’applicazione dal costo di poche decine di dollari, per ghermire dati ben più importanti come numero di carta, intestatario, scadenza.
Anche senza il codice CVV, l’utilizzo fraudolento online sarà possibile presso portali di e-commerce che non chiedono il codice di verifica.

La buona precauzione di utilizzare un portafoglio schermato o una bustina isolante da radiofrequenze può risolvere questo problema specifico riparandoVi da un danno pecuniario, morale ed operativo per le eventuali perdite di tempo conseguenti.
bottom of page