top of page
sfondo rombo.jpg

Rassegna stampa
Davide Mantovan

20191025_130554_edited.jpg

Bakayoko fermato a Milano: ma quale profiling razziale!
Ha fatto discutere il video che ritrae il calciatore del Milan mentre viene identificato e perquisito da una pattuglia della Polizia di Stato.
Pubblicato nel Settembre 2022 sulla rivista Armi e Tiro.

La follia non va in vacanza
Jihad e Lgbt, Jihad e donne, L'Italia e il jihad, Attacco a Copenaghen, La strage di Chicago per il 4 luglio.
Pubblicato nel Agosto 2022 sulla rivista Armi e Tiro.

L’agente disarmato a Milano: cosa sta succedendo?

Le immagini dell’operatore di polizia locale aggredito e disarmato a Milano hanno fatto il giro del web e hanno ovviamente scatenato le reazioni e i commenti di tutti.

Pubblicato nel Gennaio 2022 sul sito Armi e Tiro.

Caso Paitoni: chi ci tutela dalla sindrome di Medea?

Il drammatico caso del padre separato che uccide il figlioletto di 7 anni ripropone il tema complesso e drammatico della sindrome di Medea. 

Pubblicato nel Gennaio 2022 sul sito Armi e Tiro.

Sentenza sulla cassiera rapinata: non è così semplice…

La vicenda della cassiera che si è vista negare il risarcimento dopo essere stata bersagliata dai pallini sparati da un rapinatore armato di fucile a canne mozze è destinata a far discutere.

Pubblicato nel Dicembre 2021 sul sito Armi e Tiro.

Oxford High school: le simulazioni sulla gestione dell’emergenza funzionano?

Una scuola del Michigan teatro dell’ennesimo active shooter: le ripetute simulazioni scolastiche di scenari emergenziali hanno probabilmente contribuito a contenere il bilancio di vittime

Pubblicato nel Dicembre 2021 sul sito Armi e Tiro.

Coltello ancora protagonista: colpite Francia, Germania e Norvegia

Norimberga, Cannes e Oslo protagoniste in pochissimi giorni di tre accoltellamenti indiscriminati sulle strade: elementi critici degli attacchi sono gli operatori delle forze di polizia e il sistema dei trasporti pubblici

Pubblicato nel Novembre 2021 sul sito Armi e Tiro.

Norvegia: cinque morti con arco e frecce, torna il tema dei first responder

Un uomo è sceso in strada con arco e frecce per poi incominciare a bersagliare i passanti, uccidendo cinque persone e ferendone gravemente almeno altre due.

Pubblicato nel Ottobre 2021 sul sito Armi e Tiro.

Rimini e Torino, denominatore comune il coltello

L’11 settembre un somalo di 26 anni ha reagito alla richiesta di esibire il biglietto dell’autobus su cui viaggiava estraendo un coltello e menando fendenti con ferocia.

Pubblicato nel Settembre 2021 sul sito Armi e Tiro.

La polizia locale di Genova dà il via alla sperimentazione del Bola wrap

Riflessioni sul panorama delle intrusioni nella proprietà privata a fini delinquenziali e della possibilità di proteggere se stessi, la propria famiglia e i propri averi. 

Pubblicato nel Giugno 2021 sul sito Armi e Tiro.

Ancora sangue nelle nostre case: che cosa sta cambiando?

Riflessioni sul panorama delle intrusioni nella proprietà privata a fini delinquenziali e della possibilità di proteggere se stessi, la propria famiglia e i propri averi. 

Pubblicato nel Giugno 2021 sul sito Armi e Tiro.

Anqing: 6 morti e 14 feriti a colpi di coltello

Nemmeno la Cina è immune dal fenomeno dello stabbing. Già ad aprile, un uomo si era introdotto in un asilo armato di coltello, uccidendo due bambini e ferendone altri 16.

Pubblicato nel Aprile 2021 sul sito Armi e Tiro.

Le aggressioni ai Pronto soccorso tra aggressività, carenze e Gpg

Esiste un fenomeno, dalla crescita ormai preoccupante, che vede il personale sanitario vittima di aggressioni sul posto di lavoro.

Pubblicato nel Aprile 2021 sul sito Armi e Tiro.

A Vancouver, torna di moda il coltello

Sabato 27 marzo Yannick Bandaogo ha aggredito armato di coltello sette persone nei pressi della Lynn Valley Library, a North Vancouver, uccidendone una e ferendone cinque.

Pubblicato nel Marzo 2021 sul sito Armi e Tiro.

Ancora coltello: tocca alla Svezia

un uomo di vent’anni ha ferito 8 persone nella cittadina svedese di Vetlanda. Partendo dai pressi della stazione, ha colpito in 5 punti diversi.

Pubblicato nel Marzo 2021 sul sito Armi e Tiro.

Il poligono interforze Salto di Quirra è green

Una perizia tecnica evidenzia come nel famoso poligono interforze di Salto di Quirra, la concentrazione di polveri sottili sia addirittura inferiore rispetto a quanto si riscontra in ambito urbano.

Pubblicato nel Febbraio 2021 sul sito Armi e Tiro.

Benvenuti a bordo!

La sicurezza nel trasporto di passeggeri per via aerea prevede regole rigidissime, ancor più se si viaggia con le armi al seguito: regole, procedure e consigli dalla voce di un professionista, che fotografa la situazione di uno dei principali Hub italiani, cioè Milano Malpensa.

Pubblicato nel Febbraio 2021 sulla rivista Armi e Tiro.

Ancora sottrazione di armi a Gpg

Cosa si può fare?, il dovere di custodia specifico delle Gpg, a chi fanno gola le armi delle Gpg?, le dotazioni, formazione e normativa

Pubblicato nel Febbraio 2021 sulla rivista Armi e Tiro.

Bodycam e polizia Locale: la Axon Body 3 arriva a Ravenna

La polizia locale di Ravenna annuncia l’adozione ufficiale della bodycam Axon Body 3: un’occasione per uno sguardo a tutto tondo sulla situazione dell’aggiornamento digitale ed elettronico nella Penisola

Pubblicato nel Gennaio 2021 sulla rivista Armi e Tiro.

Come proteggersi da un attacco con il coltello

Per gli operatori della sicurezza le aggressioni con armi da taglio sono un evento sempre più frequente. Il mercato offre soluzioni sempre più versatili e sofisticate, ma occorre conoscere gli standard.

Pubblicato nel Gennaio 2021 sulla rivista Armi e Tiro.

Tutto il repertorio del jihad...e la popolazione è disarmata!

I target, chi sta agendo?, cosa sta succedendo?, cosa si può fare?, cittadini armi e legittima difesa.

Pubblicato nel Dicembre 2020 sulla rivista Armi e Tiro.

Cinque anni fa, il Bataclan: e oggi?

13 novembre 2015-2020: cinque anni dalla strage del Bataclan, proprio mentre è sotto gli occhi di tutti la recrudescenza dell'attività terroristica jihadista in Europa delle ultime settimane. Analizziamo il fenomeno alla ricerca di soluzioni praticabili.

Pubblicato il 13 Novembre 2020 sul sito Armi e Tiro.

Il futuro delle protezioni antitaglio

Un'azienda britannica leader nelle protezioni individuali presenta un giubbotto antitaglio in un rivoluzionario materiale a base di fibra di carbonio. Già certificato in USA, Gran Bretagna e Germania.

Pubblicato il 10 Novembre 2020 sul sito Armi e Tiro.

Ancora su Gpg e formazione

Si fa veramente?, chi garantisce che la formazione venga effettivamente erogata?, che temi vengono affrontati?

Pubblicato nel Novembre 2020 sulla rivista Armi e Tiro.

Scuolabus in fiamme: fu terrorismo

lo scuolabus che lo scorso 20 Marzo a San Donato Milanese è stato dirottato dall'autista senegalese e poi dato alle fiamme è stato riconosciuto per ciò che era: un atto di terrorismo.

Pubblicato nel Settembre 2020 sulla rivista Armi e Tiro.

L'occhio (sul campo) elettronico

Una telecamera portatile (o bodycam) di tecnologia avanzata, ma semplice, da indossare durante il servizio per documentare quanto accade, in tempo reale, anche a distanza. Fondamentale per le guardie giurate.

Pubblicato nel Luglio 2020 sulla rivista Armi e Tiro.

Jihad e coltello ai tempi del covid-19

Jihad e stabbing, l'attacco con il coltello è la modalità oggi preferita dai terroristi contro i "soft target".

Pubblicato nel Maggio 2020 sulla rivista Armi e Tiro.

Ancora assalti ai portavalori: il ruolo delle guardie giurate

I valori in transito rappresentano un obiettivo per diverse tipologie di criminali. Il loro trasporto è affidato alle guardie particolari giurate.

Pubblicato nel Marzo 2020 sulla rivista Armi e Tiro.

Nata per l'uniforme

Incarna tutte le caratteristiche delle fondine attualmente più diffuse per uso professionale di servizio con porto in divisa. 4 livelli di ritenzione, una serie di passanti ne consentono portabilità diverse e intercambiabilità.

Pubblicato nel Marzo 2020 sulla rivista Armi e Tiro.

Gpg, armi e formazione: il buco normativo che nessuno vuole colmare 

La formazione per le guardie giurate, in particolare in materia di armi, dovrebbe essere modernizzata e aggiornata.

Pubblicato nel  Febbraio 2020 sulla rivista Armi e Tiro.

Impariamo a usare la fondina!

Ritenzione dell'arma e sicurezza sul lavoro sono argomenti che dovrebbero riguardare tutti gli operatori. Di fondine si è parlato molto negli ultimi mesi, spesso senza cognizione di causa. Facciamo chiarezza.

Pubblicato nel Gennaio 2020 sulla rivista Armi e Tiro.

Sa vida pro sa patria

Il 151° reggimento fanteria Sassari vanta un glorioso passato, ma anche un presente fatto di impegno nelle missioni internazionali. Le procedure di addestramento sono interattive e all'avanguardia.

Pubblicato nel Gennaio 2020 sulla rivista Armi e Tiro.

Protezione e antisottrazione dell'arma pt.3

L'arma estratta, situazioni "arma in pugno", proteggere l'arma estratta e alcuni suggerimenti tecnici.

Pubblicato nel Novembre 2019 sulla rivista Armi e Tiro.

Una tragedia dai mille perché

Il dominicano che ha ucciso due agenti di polizia nella questura di Trieste, dopo essersi impossessato delle loro pistole d'ordinanza, ha scioccato il Paese: sono molte le domande che è doveroso porsi.

Pubblicato nel Novembre 2019 sulla rivista Armi e Tiro.

Come proteggere l'arma in servizio?

Un testo specifico sulle tecniche di protezione dell'arma, ovvero come non farsi togliere l'arma d'ordinanza dalla fondina o di mano.

Pubblicato nel Novembre 2019 sulla rivista Armi e Tiro.

Protezione e antisottrazione dell'arma pt.2

L'arma in fondina, prevenzione, mindset e automatismi, principi vs tecniche.

Pubblicato nel Ottobre 2019 sulla rivista Armi e Tiro.

Solo i poliziotti hanno le manette ai polsi

Dopo l'omicidio dei due agenti a Trieste. Le forze dell'ordine hanno "strumenti" (addestramento, procedure, equipaggiamento) inadeguati alle mutate esigenze.

Pubblicato il 07/10/2019 sul sito Armi e Tiro.

Il coltello uccide ancora

L'Isis ha fatto del coltello un'arma privilegiata, per la facilità di riempimento, di occultamento

e d'uso. Ma è possibile sopravvivere a un attacco a sorpresa? Si, se...

Pubblicato nel Settembre 2019 sulla rivista Armi e Tiro.

Difendersi con la torcia

Le moderne torce tattiche hanno raggiunto un tale livello di luminosità, da poter essere utilizzate anche come strumento (innocuo) di autodifesa. Ma, come per ogni utensile da destinare a questo scopo, è l'atteggiamento mentale a fare la differenza.

Pubblicato nel Maggio 2016 sulla rivista Armi e Tiro.

Safety, Security and non-technical skills in weapon retention & firearm instruction

"...what can we do to increase our attention and try to keep it to the maximum level until we are in our totally safe condition?"

Pubblicato su The Firearms instructor magazine.

Buon compleanno, sicurezza privata!

Sicurezza privata e sussidiarietà della sicurezza pubblica, prospettive future.

Pubblicato sulla rivista Armi e Tiro.

Antiaggressione I parte: Autoprotezione

La gente dovrebbe imparare a vedere, evitando così tutti i pericoli. Proprio come un saggio si tiene alla larga dai cani rabbiosi, così nessuno dovrebbe stringere amicizia con uomini cattivi. Buddha

Pubblicato sul sito De Agostini Scuola.

Donne a scuola di autodifesa

La paura fa novanta, come le iscritte al corso antiaggressione che dicono "lo spry al peperoncino in borsetta non basta più"

Pubblicato sul giornale La Provincia di Varese il 05/10/2012.

Busto Arsizio, le donne si difendono

Cento iscritte al corso aggressione

Pubblicato sul giornale Il Giorno il 13/05/2010.

bottom of page